Currently browsing category

Politica

Niente quorum per i cinque referendum

Netto successo dei Sì con percentuali superiori all’85 per cento, tranne per il quesito sulla cittadinanza fermo al 65. Prova referendaria però invalidata da un’affluenza alle urne del 30 per cento, venti punti sotto il quorum richiesto. Ossia la partecipazione al voto di almeno il 50 per cento più uno …

1945-2025: il 25 Aprile rivive nella nostra Costituzione

25 Aprile 1945! Ottanta anni fa, la rinascita dell’Italia libera. Ben otto decenni ci separano da quei giorni che segnarono la fine della Guerra di Liberazione. Una lotta che coinvolse forze tra loro molto diverse – comunisti e cattolici, liberali ed azionisti, monarchici e socialisti – che sarebbero poi entrate …

Mattarella: pace, rispetto, bene comune

La pace come valore cardine in un mondo contemporaneo ferito dalle guerre in troppe sue parti. Non solo a Gaza, in Siria o in Ucraina. Una Terza guerra mondiale a pezzetti che arricchisce solo i mercanti di armi, che mina la convivenza tra i popoli, frena lo sviluppo e accentua …

Corte costituzionale: autonomia differenziata da rivedere

La legge sull’autonomia differenziata, in linea di principio, non viola la Costituzione ma va profondamente rivista. Questa la pronuncia della Corte costituzionale al ricorso di quattro regioni: Campania. Toscana, Puglia e Sardegna. Ne sapremo certamente di più quando si conosceranno le motivazioni della sentenza ma per intanto il testo andrà …