Currently browsing author

Aldo Novellini

1945-2025: il 25 Aprile rivive nella nostra Costituzione

25 Aprile 1945! Ottanta anni fa, la rinascita dell’Italia libera. Ben otto decenni ci separano da quei giorni che segnarono la fine della Guerra di Liberazione. Una lotta che coinvolse forze tra loro molto diverse – comunisti e cattolici, liberali ed azionisti, monarchici e socialisti – che sarebbero poi entrate …

Francesco, il Papa che ha abbracciato l’umanità

Papa Francesco è morto! La notizia, improvvisa e inattesa, è giunta come un colpo di fulmine, lasciando attonito il mondo intero. Certo, questi ultimi tempi erano stati segnati dalla malattia con la lunga degenza in ospedale, ma ci si attendeva un recupero. Forse complicato, ma pur sempre un recupero. Questo …

Dai dazi una spinta all’integrazione europea

Dazi sì, dazi no! Dazi forse; rinviati di novanta giorni. Con il presidente americano Donald Trump siamo alla doccia scozzese, mentre gli indici di borsa fibrillano come non mai. Impossibile fare qualsiasi previsione. Non è chiaro cosa accadrà nei prossimi giorni, figurarsi tra tre mesi, alla scadenza dei fatidici novanta …

Russia e Stati Uniti, dialogo con molte incognite

Come sovente accade, abbiamo una buona e una cattiva notizia. Quella buona è che Russia e Stati Uniti hanno ripreso a parlarsi. Quella cattiva è che questo rinnovato dialogo, avviato da Washington, favorisce smaccatamente Mosca rispetto a Kiev, scordando che ad iniziare la guerra è stata la Russia e non …

Germania: sulla difesa, prove di grande coalizione Cdu-Spd

La Germania si avvicina alla Grande coalizione tra i democristiani della Cdu e i socialdemocratici della Spd sfatando il tabù del debito. E dei giorni scorsi infatti la modifica della Costituzione che abolisce l’articolo nel quale era fissato un limite massimo del deficit pubblico allo 0,35 per cento del Pil. …

Difesa europea: andare oltre il riarmo

Difesa comune europea: potremmo dire la scelta migliore nel momento peggiore. Il vecchio continente vive infatti il suo più difficile frangente dalla fine della Seconda guerra mondiale, trovandosi alle prese con il conflitto tra Russia ed Ucraina. Per di più, ad un contesto già drammatico di suo, si aggiunge il …

Austria: tripartito centrista al governo

Nuovo governo in Austria a cinque mesi dalle elezioni politiche. Popolari (Ovp), socialisti (Spo) e liberali (Neos) si sono accordati per costituire un tripartito centrista. Cancelliere sarà Christian Stocker dell’Ovp, il suo vice sarà il socialista Andreas Babler, mentre ai liberali andrà il ministero degli Esteri, assegnato a Beate Meinl-Reisnger. …