
Elezioni come occasione di esercizio di responsabilità
Le forze politiche sappiano cogliere il voto come occasione per discutere e rispondere alle molteplici criticità della fase attuale, prima che il prossimo autunno detti le sue dure priorità.
Le forze politiche sappiano cogliere il voto come occasione per discutere e rispondere alle molteplici criticità della fase attuale, prima che il prossimo autunno detti le sue dure priorità.
Il ritorno al lavoro dignitoso costituisce la via per disinnescare una dinamica economica generatrice di conflitti di classe e fra nazioni.
Lasciamo al Rdc il compito di proteggere i più indigenti e ad un salario minimo obbligatorio quello di tutelare chi è in grado di svolgere un lavoro.
Definire la causa, la battaglia qualificante dell’impegno del cattolicesimo sociale, democratico e popolare, nel concreto e nello specifico di questa ora critica della storia.
Un cambio del paradigma economico in direzione della sostenibilità umana, economica, sociale, ambientale, democratica. Questa è la sfida per il lavoro, che persino gli esponenti più avveduti dell’economia e della finanza globale già considerano prossima. É aperta la gara per non arrivare per ultimi.
I dati resi noti dall’Inail sugli infortuni suo lavoro, relativi al 2018, assomigliano a un bollettino di guerra. Sono troppi coloro che subiscono infortuni, malattie o trovano addirittura la morte nello lo svolgimento del loro lavoro. Il 2018 ha visto aumentare le morti bianche del +10,1% rispetto all’anno precedente e …
La recente morte, avvenuta a 92 anni, di don Carlo Carlevaris, riporta alla mente la straordinaria esperienza dei preti operai. Sacerdoti che andarono a lavorare in fabbrica condividendo la fatica della produzione e vivendo il Vangelo sul luogo di lavoro. Non già cappellani con compiti di assistenza spirituale ma operai …