
Un Mes riformato che sa di troika
La riforma va in direzione contraria a quanto proposto da David Sassoli ed Enrico Letta, per i quali invece i fondi del Mes andrebbero trasferiti alla Commissione come embrione di un debito pubblico europeo.
La riforma va in direzione contraria a quanto proposto da David Sassoli ed Enrico Letta, per i quali invece i fondi del Mes andrebbero trasferiti alla Commissione come embrione di un debito pubblico europeo.
Occorre lavorare sin d’ora affinché il candidato della coalizione riformatrice per Palazzo Chigi sia una personalità che su Europa e debito sia capace di esprimere quella svolta che le circostanze straordinarie richiedono.
Definire la causa, la battaglia qualificante dell’impegno del cattolicesimo sociale, democratico e popolare, nel concreto e nello specifico di questa ora critica della storia.
«Il problema è se le classi politiche e culturali europee sono coscienti di quanto sta avvenendo o, piuttosto, non ne sono gli strumenti».
Sorprendenti i dati di un’indagine internazionale condotta in Italia, Germania , Polonia e Russia sugli under 30. Per l’Italia il contributo all’indagine è stato dato dall’Eurispes.
Si legge sui giornali già da qualche tempo che, sia a livello nazionale che in vista delle prossime europee, le forze politiche si riposizionano e cercano di ristrutturarsi. Le classiche divisioni fra destra e sinistra, fra conservatori e progressisti, sono saltati (anche se restano tutti interi e validi i motivi …
Nelle elezioni in Baviera, il più grande land della Germania, tutto come previsto. Il voto regionale penalizza i cristiano-sociali della Csu e i socialdemocratici della Spd, le due forze che governano il Paese uniti nella Grande coalizione, mentre premia tutti gli altri partiti, quelli che non hanno responsabilità politiche. E’ …