
Effetto Draghi
Tragicomico è sembrato l’iniziale balletto delle forze politiche, come se toccasse a loro dare le carte anziché riconoscere questo nuovo complessivo fallimento della politica.
Tragicomico è sembrato l’iniziale balletto delle forze politiche, come se toccasse a loro dare le carte anziché riconoscere questo nuovo complessivo fallimento della politica.
Sul partitino personale di Renzi è inutile soffermarsi visto l’ormai nota affidabilità e coerenza politica del suo capo.
Le prossime settimane ci diranno se è iniziata una lenta agonia del governo che si potrebbe concludere con le dimissioni di Conte oppure se, come appare auspicabile, la maggioranza che lo sostiene saprà allargarsi nei numeri e strutturarsi politicamente.
Un dialogo aperto per garantire un futuro ad un settore in grande difficoltà. Il blocco delle attività artistiche e di spettacolo in relazione al tempo del Covid-19 obbliga a confrontarci con i limiti reali in cui la situazione artistica si muove da decenni, amplificando la distanza del settore dalle altre …
Si infoltisce il numero di esperti che attestano il depotenziamento se non addirittura la scomparsa del virus e la dannosità delle misure di protezione.
Varare al più presto lo scostamento di bilancio, iniziare a dare indennizzi, non prestiti a sostegno di famiglie, aziende, stipendi e finanziare in modo adeguato e a fondo perduto la ripresa senza creare ulteriore debito.
Scrivevo ieri l’altro su Agenda Domani che occorre un cambio di mentalità sul debito pubblico. Esso non è mai un problema per gli Stati a differenza di quel che si è voluto fare credere nel decennio scorso. Occorre agire “da subito” con misure pubbliche a sostegno dell’economia in seguito ai …