Currently browsing category

Esteri

Guerra in Ucraina, un anno dopo

Che un ex presidente del Consiglio come Silvio Berlusconi evochi i tempi di Pratica di Mare quando Russia e Stati Uniti dialogavano pacificamente sugli assetti mondiali, merita una riflessione. Non significa abbassare la guardia – l’Ucraina resta la vittima, la Russia rimane l’aggressore – ma soltanto aver presente che la guerra non è ineluttabile. Larga parte della nostra classe politica sembra averlo dimenticato: bene fa il Cavaliere a squarciare il velo di questa pericolosa amnesia collettiva.

È l’ora della pace. Per chiederla la manifestazione di sabato 5 novembre

Il conflitto militare in Ucraina ha dimostrato ancora una volta la tragica inutilità della guerra a dirimere le controversie internazionali, lasciando un cumulo di distruzione e di morte che ha complicato ulteriormente le cose anziché risolverle. La guerra scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina sta diventando sempre più distruttiva. Nelle ultime settimane …

Brasile: Lula o Bolsonaro, due visioni di società

Luis Ignacio Lula da Silva 48,4 per cento, Jair Bolsonaro 43,2 per cento: questo l’esito del primo turno delle elezioni presidenziali che ha visto recarsi alle urne 120 milioni di brasiliani. Cinque punti separano l’ex presidente di sinistra dall’attuale presidente di estrema destra e il prossimo 30 ottobre, al ballottaggio, …

Finlandia e Svezia nella Nato

Finlandia e Svezia nella Nato: a tutt’oggi questo il solo dato certo di una guerra i cui esiti sono più incerti che mai. Il presidente russo Vladimir Putin voleva, ad ogni costo, impedire che l’Ucraina facesse ingresso nella Nato per non avere l’alleanza militare occidentale alle porte di casa ed …

Francia, un Parlamento senza maggioranza

Se non è proprio la fine della Quinta repubblica è comunque qualcosa che le somiglia molto. La repubblica gollista, nata nel 1958, caratterizzata dall’elezione diretta del Capo dello Stato nonché dalla preminenza del Governo sul Parlamento, si è sempre fondata su maggioranze parlamentari stabili, non importa se di centro-destra o …

Francia: Macron rieletto

Emmanuel Macron con il 58 per cento dei voti, contro il 42 della sua rivale Marine Le Pen, viene riconfermato all’Eliseo per un secondo mandato. Questo l’esito – una bella vittoria senza dubbio – del ballottaggio delle presidenziali francesi, segnate da un forte astensionismo che ha toccato il 28 per …