
Il Papa ci esorta a divenire “artigiani di pace”
Il ritorno al lavoro dignitoso costituisce la via per disinnescare una dinamica economica generatrice di conflitti di classe e fra nazioni.
Il ritorno al lavoro dignitoso costituisce la via per disinnescare una dinamica economica generatrice di conflitti di classe e fra nazioni.
Le aree interne sono state anche tra i temi approfonditi sia nell’ultimo Rapporto ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, sia all’ultima edizione del Festival dello sviluppo sostenibile.
Lasciamo al Rdc il compito di proteggere i più indigenti e ad un salario minimo obbligatorio quello di tutelare chi è in grado di svolgere un lavoro.
Alla Settimana Sociale di Taranto si sono gettate le basi per un progetto di ampio respiro per coniugare ambiente, lavoro, sviluppo.
È difficile valutare quale potrà essere l’impatto concreto di questa manovra finanziaria. Almeno tre grandi fattori ne condizioneranno l’efficacia: la durata dell’emergenza sanitaria, le politiche macroeconomiche comunitarie, l’impatto delle nuove tecnologie digitali e biotecnologiche.
Affinché una proposta di “pace fiscale” non sia considerata come il pullman su cui far salire chi non ha pagato il biglietto, per un viaggio-premio immeritato, dovrebbero essere stabiliti alcuni criteri di giudizio, o meglio di accesso. Lo scopo è quello di distinguere fra gli evasori intenzionali e quelli forzati: …
Il tema è, detto in maniera brutale: chiudere tutti i contenziosi delle Entrate, rimettere in carreggiata gli imprenditori che sono strozzati dai debiti, far sì che una “partita Iva” possa alzare la testa e pensare a produrre per guadagnare, e non solo per coprire gli arretrati. Nelle ultime battute di …