Currently browsing author

Aldo Novellini

Guerra in Ucraina, un anno dopo

Che un ex presidente del Consiglio come Silvio Berlusconi evochi i tempi di Pratica di Mare quando Russia e Stati Uniti dialogavano pacificamente sugli assetti mondiali, merita una riflessione. Non significa abbassare la guardia – l’Ucraina resta la vittima, la Russia rimane l’aggressore – ma soltanto aver presente che la guerra non è ineluttabile. Larga parte della nostra classe politica sembra averlo dimenticato: bene fa il Cavaliere a squarciare il velo di questa pericolosa amnesia collettiva.

75 anni di una Costituzione da difendere

Ci saranno sicuramente, nel corso dell’anno, parecchie occasioni ufficiali per ricordare il 75° della Costituzione, però la serata sanremese di Roberto Benigni, di fronte al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata davvero un bel momento. Con la passione che lo contraddistingue, l’artista toscano ci ha lanciato un messaggio su …

Antonio Scurati – Gli ultimi giorni dell’Europa

Antonio Scurati nel suo ultimo libro “Gli ultimi giorni dell’Europa” (editore Bompiani) ci riporta ai momenti cruciali che tra il 1938 e il 1940 precedettero la Seconda guerra mondiale e l’entrata dell’Italia nel conflitto. L’autore fa rivivere quegli avvenimenti sotto un’accattivante veste romanzata più che in forma di saggio storico, …

Gerardo Bianco: i Popolari mai con la destra

Quelli della Prima repubblica erano del resto tempi assai diversi da quelli attuali e il legame con il territorio contava eccome. Nessuno, a qualsiasi partito appartenesse, si sarebbe fatto catapultare col paracadute in circoscrizioni elettorali diverse da quella in cui aveva mosso i primi passi nell’amministrazione locale.

Vittoria di Lula, restano i limiti del presidenzialismo

In Brasile alla fine l’ha spuntata Lula, che dopo dodici anni torna alla presidenza. Una resurrezione politica per alcuni versi, simile a quella di Benjamin Netanyahu, nuovamente sulla ribalta del palcoscenico israeliano. Vittoria netta ma però incompleta quella di Lula. Vediamo perché. Netto il successo lo è stato di sicuro: …

Brasile: Lula o Bolsonaro, due visioni di società

Luis Ignacio Lula da Silva 48,4 per cento, Jair Bolsonaro 43,2 per cento: questo l’esito del primo turno delle elezioni presidenziali che ha visto recarsi alle urne 120 milioni di brasiliani. Cinque punti separano l’ex presidente di sinistra dall’attuale presidente di estrema destra e il prossimo 30 ottobre, al ballottaggio, …

Finlandia e Svezia nella Nato

Finlandia e Svezia nella Nato: a tutt’oggi questo il solo dato certo di una guerra i cui esiti sono più incerti che mai. Il presidente russo Vladimir Putin voleva, ad ogni costo, impedire che l’Ucraina facesse ingresso nella Nato per non avere l’alleanza militare occidentale alle porte di casa ed …